packaging carta avana

Articolo n°12 - 12/06/2025

PACKAGING TREND 2025: MATERIALI, FORME E COLORI DA NON PERDERE


Nel mondo del retail, il packaging continua a essere uno degli strumenti più potenti per comunicare il valore di un brand. Ma quali saranno le tendenze da non perdere nel 2025? Materiali innovativi, forme funzionali e palette cromatiche strategiche si fonderanno con la sostenibilità e il design per dare vita a un packaging che parla direttamente al consumatore. In questo articolo scoprirai i trend più rilevanti che trasformeranno il modo di confezionare prodotti nei mesi avvenire.

1 – Materiali “Eco-innovativi”

Il 2025 vedrà una forte evoluzione dei materiali da imballaggio verso soluzioni ecologiche e tecnologiche. Tra le soluzioni di tendenza troviamo la carta riciclata e kraft naturale, sempre più apprezzate e scelte per il loro look autentico dall’anima green, i materiali compostabili e biodegradabili, in particolare quelli derivati da fibre vegetali come il bambù, la canapa e il mais, le bioplastiche trasparenti e stampabili che rappresentano una valida alternativa alla plastica tradizionale, e infine le carte piantabili che contengono semi che il cliente può piantare dopo l’utilizzo. I brand punteranno su materiali capaci di esprimere attenzione all’ambiente senza rinunciare all’estetica.

2 - Forme e design: minimalismo e funzionalità

La parola d’ordine sarà funzionalità con stile, e quindi vediamo ad esempio il packaging monomateriale, più facile da riciclare, a patto che sia impreziosito di dettagli eleganti come rilievi e piegature originali. Forme piatte e pieghevoli sono ideali per le spedizioni in quanto riducono l’ingombro e packaging mutlifunzione come le scatole potranno diventare espositori o confezioni trasformabili in oggetti riutilizzabili. Il design sarà sempre più legato all’esperienza dell’utente e al valore d’uso oltre la confezione.

 

packaging compostabile
19.00
 
Non disponibili in magazzino
16.60 9.96
Prego effettua l'accesso per acquistare

Questo prodotto non può essere aggiunto al
carrello perché non siete registrati.

3 – Il Colore come identità ed emozione

La palette colori del 2025 sarà definita da contrasti e significati: i colori naturali e neutri (sabbia, lino, salvia) saranno i prescelti per chi vuole comunicare sostenibilità, mentre gli accenti vitaminici come il giallo sole, il blu elettrico o il corallo sono ideali per colpire l’attenzione e stimolare la voglia di acquisto. Sempre troveremo il monocromo elegante ad esempio in nero opaco o bianco totale per richiamare un senso di raffinatezza senza tempo. E infine troveremo l’effetto metallizzato soft con oro rosa, bronzo e bianco perla che tornano in chiave delicata per arricchire il packaging con dettagli preziosi.

4 - Personalizzazione e storytelling

Sempre di più i packaging ci racconteranno una storia: QR code e realtà aumentata collegheranno il packaging a contenuti digitali o esperienze interattive. La tipografia a mano libera o serif classica vedrà una grande diffusione come a sottolineare il ritorno all’artigianalità e alla fiducia e il packaging stagionale o in edizione limitata sarà progettato come sempre per creare urgenza e collezionabilità. Le aziende utilizzeranno il packaging come canale per trasmettere emozioni, valori e unicità.

Il 2025 sarà l’anno dell’equilibrio tra estetica e responsabilità. Packaging belli, intelligenti e sostenibili saranno lo standard per ogni brand che vuole distinguersi. Se vuoi aggiornare la tua immagine e stupire i tuoi clienti, inizia dal tuo packaging personalizzato!

Scopri la collezione packaging su MerloShop ➔